? Trulli Country Farmhouse - Tourist Information
English French Italian German
  • Trulli Country Farmhouse
  • Trulli Country Farmhouse
  • Trulli Country Farmhouse
  • Trulli Country Farmhouse
  • Trulli Country Farmhouse
  • Trulli Country Farmhouse
  • Trulli Country Farmhouse

Informazioni locali e luoghi da visitare

 

Mare

The Beach
“Torre Canne” ci si arriva in circa 10 min. d'auto. Li ci si puo' dimenticare del tempo nella estesa spiaggia sabbiosa. Le terme di Torre Canna offrono un'esperienza salutare per i piu' esigenti. Prenotazioni di sedie sdraio ed ombrelloni e' possibile effettuarli dal Relais anticipatamente.


 

Putignano

Putignano

Cittadina a circa 15 Km. Famosa per il suo Carnevale Allegorico in Febbraio. Trascorrere una serata in compagnia alla ricerca di allegria dispersi nella folla festiva del carnevale. Il suo centro storico e' da visitare.

 




 

Polignano a Mare

Polignano a Mare
A picco sul mare Adriatico , su una superficie di circa 63 Kmq e dalla forma geometrica quasi triangolare, sorge una piccola cittadina, chiamata Polignano a Mare. Dalle antichissime origini, la vecchia Neapolis dista dal relais poco più di 30 Km, verso nord-est. Si può raggiungere Polignano tramite la SS 16. Come una medaglia, Polignano a Mare sa offrire ai visitatori le sue due faccie. La prima: il mare , elemento che ne ha permesso l'insediamento delle popolazioni primitive e le grotte marine; la seconda è costituita dalla campagna fertile , dalle lame con la tipica vegetazione mediterranea e dai siti archeologi, testimonianza di quanto Polignano sia stato - e continua ancora ad esserlo - un centro attivo e dinamico. Al giorno d'oggi, Polignano si presenta ai visitatori - che costantemente giungono qui - come una piccola cittadina dalle grandi potenzialità, poiché ha conservato gran parte del patrimonio storico e culturale. L'aspetto culinario del paese e la tipica cucina locale a base di pesce.


 

Ostuni

Ostuni
Conosciuta come la citta' Bianca per il brillante colore bianco della calce di cui sono dipinte le case del suo centro storico. Questa e' decisamente una meta da non perdersi. Il punto di incontro di amici vecchi e nuovi, giovani e anziani, amanti della vita notturna all'insegna del benessere e relax. Perdersi nell'immenso centro storico e' un'esperioenza di tempi passati. Ricchissima di ristoranti, trattorie, bar, e gelaterie, la scelta diventa difficoltosa da decidere il dafarsi. Ostuni è un affascinante groviglio di stradine anguste e tortuose, un susseguirsi di corti, piazzette e vicoli che un tempo facevano capo a cinque porte che si aprivano nella cinta muraria, munite
di torri, piombatoi e bertesche. L'unica vera strada che raggiunge il vertice del "cono" e che divide il centro storico in due parti è via Cattedrale, mentre tutte le altre che lo intersecano sono vicoli ciechi o scalinate strette e ripide. Qui si trovano abitazioni cubicolari, spesso scavate nella roccia, unite da archi e semiarchi che fungono da contrafforti e da sostegno; come pure palazzi che, per gli stemmi gentilizi, i portali e la varietà delle linee architettoniche, con macchie d'ocra dorato ombreggiano l'accecante bagliore del bianco labirinto, Sulla sommità del colle, infine, si erge la Cattedrale, mirabile sintesi di elementi romanici, gotici e veneziani, che domina la Piana degli ulivi secolari fino al mare.


 

Lecce

Lecce
Conosciuta come la perla Barocca del Sud, Lecce e' una destinazione obbligatoria per chi visita la Puglia. L'esperienza parlera' da se. Ogni angolo e scorcio della citta' vecchia vi offrira' uno spettacolo da non dimenticare. Mercatini dell'antichita' arricchiscono la pittoresca citta'. Suggerimento personale culinario. Visitate Il ristorante “ La Torre Di Merlino”. Cucina locale ricercata e servizio impeccabile.


 

Cisternino

Cisternino
Bellissima cittadina ricca di storia e tradizioni, situata a pochi minuti dal “Trulli Country Farmhouse”. Ideale per serate tranquille alla ricerca della buona cucina locale, o all'insegna dell'amicizia rilassandosi nei molti bar all'aperto del centro storico. Durante il giorno , Cisternino offre una vasta scelta di destinazioni culturali. Perdersi nelle stradine storiche e' un incanto. Chi voglia appurare i segreti, celati nel cuore degli abitanti di un paese, deve prima, con curiosità, mirare le loro case le loro strade. Un nitido esempio di relazione tra uomo ed elementi, foggiate in linee architettoniche, è proposto da Cisternino, dove la densa massa delle case, accostate le une alle altre così da toccarsi con le grondaie, origina viuzze e vicoli che sbiettano via tra file di gradoni e piccoli ingressi. Le piccole case si aggrovigliano e si snodano arrampicandosi su di una collina tutte pulite a bianco con calce. Sono basse, ad un piano, ed offrono qua' e la' note timide di barocco, di rinascimento e di orientale. Le scale spesso esterne sono l'elemento esotico, il quale si accorda con barocco e col rinascimento, per una rozzezza comune di esecuzione, ingentilita sempre dal bianco della calce. Il bianco vi predomina in assoluto: sono bianche le vie, le case, le piazze . Le strade e le case risplendono di luce bianca e svelano il temperamento degli abitanti.


 

Castellana Grotte

Castellana Grotte

A circa 20 km. Castellana Grotte e' famosa in tutto il mondo, sopratutto, per l'incantevole bellezza delle vicine Grotte; esse si trovano a 2 km. dal centro abitato e sono il complesso speologico piu' noto e importante di tutta l'Italia e costituiscono una delle principali mete turistiche della Puglia.

 



 

Alberobello

Alberobello

Originalissima cittadina a pochi chilometri dal Relais. Il suo centro storico e' costituito dalle tipiche costruzzioni coniche, i “Trulli”. Disperdersi nelle vie del centro e' un'esperienza di altri tempi. Nel passato i trulli, abitazioni civili, oggi sono stati trasformati in piccoli negozietti d'arte locale e artigianato. Raggiungere l'apice della collina alberobellese, dominata dal “Trullo Sovrano” e un piacere.


contattaci

Cesare

Numero Italia : + 39 366 3204 325

Contattare preferibilmente su WhatsApp
E-mail: info@trullicountryfarmhouse.com

prenota ora

Nome:
Contattare il numero:
Email:
Dal: (gg/mm/aaaa)
Al: (gg/mm/aaaa)
Numero di persone:
Richieste e commenti:
  • © 2025 Trulli Country Farmhouse by Maison Santarosa
Website designed by Moomedia
Moomedia | Website Design | Graphic Design